Rabu, 21 Agustus 2013

Dov'è il cuore della matematica?: Lettera a un giovane insegnante di matematica ovvero ciò che ho imparato fino all'ultima ora

Dov'è il cuore della matematica?: Lettera a un giovane insegnante di matematica ovvero ciò che ho imparato fino all'ultima ora di lezione (Italian Edition), by Paolo Toni

There is no doubt that publication Dov'è Il Cuore Della Matematica?: Lettera A Un Giovane Insegnante Di Matematica Ovvero Ciò Che Ho Imparato Fino All'ultima Ora Di Lezione (Italian Edition), By Paolo Toni will still make you inspirations. Also this is merely a publication Dov'è Il Cuore Della Matematica?: Lettera A Un Giovane Insegnante Di Matematica Ovvero Ciò Che Ho Imparato Fino All'ultima Ora Di Lezione (Italian Edition), By Paolo Toni; you could discover several genres and also types of books. From amusing to experience to politic, and also sciences are all given. As what we specify, here we provide those all, from well-known writers as well as author on the planet. This Dov'è Il Cuore Della Matematica?: Lettera A Un Giovane Insegnante Di Matematica Ovvero Ciò Che Ho Imparato Fino All'ultima Ora Di Lezione (Italian Edition), By Paolo Toni is one of the compilations. Are you interested? Take it currently. Just how is the way? Read more this write-up!

Dov'è il cuore della matematica?: Lettera a un giovane insegnante di matematica ovvero ciò che ho imparato fino all'ultima ora di lezione (Italian Edition), by Paolo Toni

Dov'è il cuore della matematica?: Lettera a un giovane insegnante di matematica ovvero ciò che ho imparato fino all'ultima ora di lezione (Italian Edition), by Paolo Toni



Dov'è il cuore della matematica?: Lettera a un giovane insegnante di matematica ovvero ciò che ho imparato fino all'ultima ora di lezione (Italian Edition), by Paolo Toni

Read and Download Dov'è il cuore della matematica?: Lettera a un giovane insegnante di matematica ovvero ciò che ho imparato fino all'ultima ora di lezione (Italian Edition), by Paolo Toni

"Dov'è il cuore della Matematica? Questa domanda non è priva di senso. C'è chi ritiene la matematica una materia fredda, puramente meccanica, priva di fantasia e di bellezza. Stereotipi molto diffusi! Questa domanda, però, una volta accolta, si apre, diventa esigente e si proietta come un fuoco artificiale in tante direzioni, interne ed esterne alla Matematica stessa, mostrando tutto il suo calore, i suoi colori, la sua sorprendente bellezza! Ma la matematica non è un monolito (nel corso della storia avrebbe potuto prendere anche strade diverse di linguaggio e di contenuti, se i nostri antenati avessero fatto scelte diverse, come esemplificherò in un paragrafo), per cui la domanda non può non articolarsi in: Dov'è il cuore della Geometria, dell'Algebra, dell'Analisi, della Geometria analitica,. . . E dentro l'Analisi, la Geometria,. . . quali gli altri centri? E perché questo cuore batta con vigore, dove può trovare posto in noi? Sì, perché la matematica può vivere solo se ci sono dei matematici che la tengono viva, come la musica sopravvive solo grazie ai musicisti; così la pittura, la poesia e tutte le arti! A questo fine quali attenzioni seguire in classe con gli studenti perché anche loro possano entrare in questa relazione artistica e personale con la Matematica? Questo libro è una lunga lettera a un giovane insegnante, che offre alcuni contributi di esperienze e di strategie didattiche (dall'aritmogeometria all'Analisi), non per mettere la parola fine su molte questioni, che non la conosceranno mai, ma solo per consentire una riflessione, e, se possibile, far evitare qualche scoglio che, inevitabilmente, ogni insegnante incontrerà nella propria carriera. Infine, se qualcuno desidera cercare il cuore della matematica non vada lontano, non si perda dietro tecnicismi inutili, lo cerchi dentro di sé e intorno a sé, a partire dal cielo stellato, come novello Pitagora, e, se è insegnante, lo cerchi nel sorriso dei propri allievi. Per giungere alla mente degli stude

Dov'è il cuore della matematica?: Lettera a un giovane insegnante di matematica ovvero ciò che ho imparato fino all'ultima ora di lezione (Italian Edition), by Paolo Toni

  • Published on: 2015-09-29
  • Released on: 2015-09-29
  • Original language: Italian
  • Dimensions: 10.98" h x .36" w x 8.46" l,
  • Binding: Paperback
  • 150 pages
Dov'è il cuore della matematica?: Lettera a un giovane insegnante di matematica ovvero ciò che ho imparato fino all'ultima ora di lezione (Italian Edition), by Paolo Toni

About the Author Laureato in matematica all'Università di Firenze nel 1972, ha al suo attivo un'intensa ricerca didattica che lo vede presente ai maggiori convegni e congressi, tra i quali il 3° ICME (International Congress on Mathematical Education) svoltosi a Karlsruhe nel 1976, il 6° ICME svoltosi a Budapest nel 1988 e il 7° ICME svoltosi a Québec in Canada nel 1992 e l'8° ICME svoltosi a Siviglia nel 1996, seguendo in particolare i lavori attinenti al gioco matematico, alle Olimpiadi nazionali e internazionali e al linguaggio matematico. Nella seconda metà degli anni Settanta, per tre anni accademici, ha tenuto lezioni ed esercitazioni di Geometria presso la cattedra di Geometria della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Padova. Negli as.ss. 1981/82 e 1982/83 è stato ideatore, animatore e condirettore di un N.R.D.(Nucleo di Ricerca Didattica) del C.N.R. sul tema “Gare di Algebra nel Biennio”. È stato ideatore e, attualmente, collaboratore della gara matematica “Città di Padova”, giunta nel 2015 alla sua 30a edizione. Ha collaborato alla conduzione dell'Olimpiade matematica italiana, edizione 1991, in qualità di membro della giuria e contribuendo alla stesura dei quesiti della fase preliminare di Istituto. È stato collaboratore del Centro di ricerche didattiche “Ugo Morin”, per il quale ha curato corsi di aggiornamento, scritto recensioni e articoli. Ha tenuto conferenze presso l'Associazione Mathesis di Mantova, Padova, Firenze, Vicenza, Brescia, Pavia, Varese e l'IPRASE di Trento, nonché in diverse scuole superiori della Lombardia e del Veneto. Nel novembre 2008 ha tenuto un corso di aggiornamento, autorizzato dal Ministero P.I., presso la Foresteria del Monastero di Camaldoli (AR), per insegnanti delle scuole medie superiori, dal titolo Da Pitagora a San Francesco – Insegnare la matematica con gaudio e letizia. Nel febbraio 2009 ha tenuto un corso simile di 20 ore presso l'ITIS “G. Pentasuglia” di Matera. Dall'agosto 2010 tiene lezioni presso la Scuola Estiva di Matematica di Paderno del Grappa per una selezione di studenti del Veneto. Bibliografia: P. TONI - G. DRAGO E P. D. LAMBERTI, A “Bouquet” of Discontinuous Functions for Beginners in Mathematical Analysis, «The American Mathematical Monthly» 118 (2011). P. TONI. - P. D. LAMBERTI, Esplorando l'Analisi Matematica, SEI, Torino 1996. Giocare con la matematica è tempo perso?, «Didattica delle Scienze» n. 165 (1993), pp. 43-44, ripubblicato in lingua inglese in «Journal of the World Federation of Na


Dov'è il cuore della matematica?: Lettera a un giovane insegnante di matematica ovvero ciò che ho imparato fino all'ultima ora di lezione (Italian Edition), by Paolo Toni

Where to Download Dov'è il cuore della matematica?: Lettera a un giovane insegnante di matematica ovvero ciò che ho imparato fino all'ultima ora di lezione (Italian Edition), by Paolo Toni

Most helpful customer reviews

0 of 0 people found the following review helpful. Premetto che il mio commento sul libro e' di parte ... By Pierre Premetto che il mio commento sul libro e' di parte essendo stato studente e collaboratore del Prof. Toni. Ma forse proprio per questo sento il dovere di esprimere il mio giudizio estremamente positivo sull'opera non solo sul piano scientifico e didattico, ma anche su quello letterario. Questo libro rappresenta uno di quei rari casi in cui si parla di didattica della matematica con cognizione di causa, a partire dall'esperienza maturata sul campo in 40 anni di insegnamento. Non ci sono sproloqui di tipo pseudo-pedagogico (tipici di chi in classe non ha mai messo piede): in questo libro si va al sodo, all'esperienza, al cuore appunto dell'insegnamento......e, forse, anche della matematica, se vogliamo accogliere la domanda provocatoria del titolo. Il libro offre molti esempi concreti non solo di problemi da proporre agli studenti, ma anche di strategie didattiche e da' indicazioni illuminanti su possibili percorsi culturali. Come studente ho sempre apprezzato la mano leggera del Prof. Toni, la sua capacita' di individuare le "geodetiche del pensiero matematico", alcune delle quali descritte in questo libro. Penso che questo libro possa essere consigliato non solo ad insegnanti e cultori della materia, ma anche a tutti coloro i quali vogliano farsi una idea di quanto bella possa essere la matematica se presentata nel modo giusto. Questo libro ha tutte le carte in regola per diventare un classico. Consiglio la versione cartacea.

See all 1 customer reviews... Dov'è il cuore della matematica?: Lettera a un giovane insegnante di matematica ovvero ciò che ho imparato fino all'ultima ora di lezione (Italian Edition), by Paolo Toni


Dov'è il cuore della matematica?: Lettera a un giovane insegnante di matematica ovvero ciò che ho imparato fino all'ultima ora di lezione (Italian Edition), by Paolo Toni PDF
Dov'è il cuore della matematica?: Lettera a un giovane insegnante di matematica ovvero ciò che ho imparato fino all'ultima ora di lezione (Italian Edition), by Paolo Toni iBooks
Dov'è il cuore della matematica?: Lettera a un giovane insegnante di matematica ovvero ciò che ho imparato fino all'ultima ora di lezione (Italian Edition), by Paolo Toni ePub
Dov'è il cuore della matematica?: Lettera a un giovane insegnante di matematica ovvero ciò che ho imparato fino all'ultima ora di lezione (Italian Edition), by Paolo Toni rtf
Dov'è il cuore della matematica?: Lettera a un giovane insegnante di matematica ovvero ciò che ho imparato fino all'ultima ora di lezione (Italian Edition), by Paolo Toni AZW
Dov'è il cuore della matematica?: Lettera a un giovane insegnante di matematica ovvero ciò che ho imparato fino all'ultima ora di lezione (Italian Edition), by Paolo Toni Kindle

Dov'è il cuore della matematica?: Lettera a un giovane insegnante di matematica ovvero ciò che ho imparato fino all'ultima ora di lezione (Italian Edition), by Paolo Toni

Dov'è il cuore della matematica?: Lettera a un giovane insegnante di matematica ovvero ciò che ho imparato fino all'ultima ora di lezione (Italian Edition), by Paolo Toni

Dov'è il cuore della matematica?: Lettera a un giovane insegnante di matematica ovvero ciò che ho imparato fino all'ultima ora di lezione (Italian Edition), by Paolo Toni
Dov'è il cuore della matematica?: Lettera a un giovane insegnante di matematica ovvero ciò che ho imparato fino all'ultima ora di lezione (Italian Edition), by Paolo Toni

Tidak ada komentar:

Posting Komentar